Ritrovo: ore 7.00 in Piazza Parri (Piazza del Mercato) a Trobaso. Partenza per l’Alpe Pala di Miazzina con mezzi propri.
Itinerario: Cappella Fina, Curgei, Varola, Curt Murgin – Faggio secolare, ritorno stesso itinerario.
Tempo: 8.00 ore ca.
Dislivello: 950 m ca in salita e altrettanti in discesa
Difficoltà: EE si richiede un ottimo grado di allenamento.
Note: pranzo al sacco.
E’ obbligatoria la conferma per la partecipazione all’escursione entro la sera precedente al numero 0323468222 oppure tramite whatsapp al 3920257779.
Per nuove disposizioni assicurative chi non si prenota per la gita non sarà accettato alla gita stessa.
Lasciate le auto nel parcheggio antistante la Cappella Fina, si sale lungo il sentiero che porta al Rifugio del Pian Cavallone, ma giunti alla colletta dopo la pineta si piega a sinistra. Si scende gradualmente verso l’Alpe Curgei (risistemato da un gruppo di volontari di Miazzina) e poi ancora in discesa fino all’Alpe Varola, alpeggio ampio e, un tempo, caricato dai “cicognesi”, da qui vi è un’ottima vista verso Cicogna ed in parte verso la Val Pogallo. Si possono vedere alcuni ruderi della teleferica che trasportava il legname alla Colma di Cossogno da Pogallo.
Procedendo poi verso sinistra il sentiero ci porterà a Curt Murgin, dove si potrà rimirare la magnificenza di un faggio plurisecolare la cui circonferenza raggiunge , e forse supera, i 4 metri. Si ritrona dallo stesso sentiero fino a Cappella Fina.



