Associazione Gruppo Escursionisti Val Grande

Sezione Val Grande U.O.E.I. - S. Bernardino Verbano

 (Unione Operaia Escursionisti Italiani)

 


Stemma uoei2

Lunedì, Aprile 07, 2025
 

SABATO 9 MAGGIO 2015 ORE 19,00 RIFUGIO FANTOLI – ALPE OMPIO - “LEGGENDO LEGGENDE” LA VAL GRANDE TRA MITO E REALTA'

Stampa

rif fantoli 

ESCURSIONE ALLA DIGA DI MOLARE DOMENICA 26 aprile 2015 “SENTIERO OPERAIO 2015”* “Dalla caduta dell'aeroplano militare in Val Grande al disastro della diga di Molare e della Sella del Bric Zerbino – Valle dell'Orba (Ovada) - 13 Agosto 1935 accadde...”

Stampa

diga molare 

17 aprile ore 21,00 presso la Casa della Resistenza a Fondotoce: "il ventennale del CAMMINAITALIA", il trekking più lungo del mondo; 6000 km. a piedi in otto mesi dalla Sardegna a Trieste.

Stampa

CAMMINAITALIA BOZZA 

VAL GRANDE, SENTIERI DI VITA... al di là della wilderness - Lunedì 5 gennaio 2015 alle ore 20,45 presso il Centro Sociale S. Anna di Verbania Pallanza

Stampa

lunedi050115s 

L’ALA CHE LI DISPERSE LI RACCOLSE” 1935: una tragedia aerea in Val Grande conferenza di Pietro Pisano Venerdì 12 dicembre 2014 Ore 21:00, Casa della Resistenza di Verbania

Stampa

loc pisanos 

Avviso:

Stampa

SITO IN AGGIORNAMENTO - MOMENTANEAMENTE, NON TUTTE LE FUNZIONI SONO DISPONIBLI 

Gruppo Escursionisti Val Grande festeggia 20 anni Sabato 18 ottobre 2014, alle ore 21.00, presso l'Auditorium S.Anna di Verbania Pallanza, si terrà la serata celebrativa del Gruppo Escursionisti Val Grande.

Stampa

sanna 181014s 

DOMENICA 12 OTTOBRE 2014 - Sentiero Operaio - ESCURSIONE ALLA DIGA DI MOLARE

Stampa

GITA ESCURSIONE MOLARE 2014 

Grazie! il TOC dal Comune di Cossogno - L'associazione è "cossognese dell'anno"!

Stampa

toc cossogno 

DA LEGGERE! Con le recensioni di Teresio Valsesia e di Paola Giacoletti sul libro di Pietro Pisano, si parla dell'iniziativa del Gruppo Escursionisti Val Grande

Stampa

 

Donate alla Casa della Resistenza le pale di un aereo precipitato nel 1935

Stampa